Domenica mattina presso la piscina comunale di La Spezia i nostri ragazzi hanno ottenuto la loro prima vittoria di campionato contro la squadra della "Marina Militare" . Nonostante un inizio a basso tono , dal secondo tempo in poi, abbiamo assistito all' atteso "risveglio" che ha permesso loro di chiudere la partita con il risulto di 11 reti a 6 . Belle le azioni e quasi sempre a segno i passaggi! Alto quindi il morale di tutti ...... Belluomini, Ghilarducci(1), Volpe, Capparelli (2), Pardini (1), Lazzini, Pezzini, Nuti (6), Di Domenico, Silicani, Bracaloni (1).Forza e .... alla prossima!
Maria Vittoria
11 commenti:
Bravi ragazzi continuate cosi'!
Maria Adele
ciao roberto! ma notizie del recupero di pisa under 20? quando la rigiocate?
Mi piacerebbe sapere perchè non ti firmi Anonimo .... ciao comunque
Maria Vittoria
Noto delle differenze spettacolari.... l'enfasi che si mette nei commenti dell'under 20 (quando vince...) rispetto alle descrizioni dell'under 15 (ma magari non ci sono genitori di quei ragazzi che collaborano nel blog!!) e della promozione (che di fatto ha gli stessi giocatori e quindi gli stessi genitori dell'under 20...)
Gli ideali e l'etica sportiva nascono anche da queste piccole cose …..(pensate che i vostri figli non vi leggano??) se l'interesse di un genitore è globale (rispetto a tutte le attività fatte dal figlio) tutto questo viene trasmesso empaticamente nel ragazzo.
Tutto ciò significa che se il genitore trasmettesse sempre lo stesso entusiasmo in tutte le attività (o situazioni) che il figlio fa, sicuramente il ragazzo avrebbe degli enormi stimoli in più per entrambe (tutte)le situazioni.
La cosa che purtroppo mi fa pensare è che ad asserire questi basilari concetti sia io, che di fatto figli non ho (almeno credo....ah ah…).
Ma magari dico queste eresie avendo la convinzione che questo blog sia un veicolo importante per far conoscere la pallanuoto a Viareggio…..ma forse invece è il giocattolo di qualcuno….Grazie.
N.B. siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio….non sono io l’anonimo di cui sopra….io ci metto sempre la faccia….
Caro MASSIMO, a parte il tuo giusto commento, il problema è un altro. Oltre a non commentare le partite dell'Under 15 e della Promozione, la domanda che mi pongo è un'altra.
Ma perchè la partita vinta dall'Under 17 contro lo Spezia è stata commentata (giustamente), mentre per le altre 2 contro Pisa e Benfica(entrambe perse) non sono state spese parole?Almeno che si facciano i complimenti agli avversari!
CIRO 2
Mi stupisco di sentire gente adulta che commenta in questo modo un blog dove ognuno semplicemente scrive quello che vede e pensa . Mi stupisco perchè chi scrive non fa mai, anzi non ha mai fatto ,autocritica e ha proposto solo sempre e comunque critiche solo distruttive e non costruttive ...dando anche spesso un cattivo esempio in acqua ai più giovani !!!!!
Poi carissimo Massimo che c'è da scrivere della Promozione???? Non so, se qualcuno se la sente può farlo liberamente !.... Ma giusto... dato che tu sei sempre presente, perchè non lo fai tu ? Ti lascio la penna!!!!
Consiglio: va però prima sul molo e respira un po' di salmastro vedrai che starai subito meglio... manda via l'acidità!!!!
Maria Vittoria
Ma nel campionato il Pisa non gioca?? Perchè sapevo che dovevano essere giocate due partite sia serie D che U20 e come mai su questo "blog" non c'è scritto nulla di queste due partite? Non è che per caso sono state perse? Vorrei essere informato in quanto Viareggino in provincia di LUCCA
Non ho mai (o quasi mai) scritto commenti in questo blog, anche perchè mi rendo conto che ci sono persone talmente ignoranti, pallanuotisticamente parlando, alle quali non vale la pena nemmeno rispondere.
Cara Maria Vittoria ti spieghi meglio su ciò che hai scritto riferendoti ai più adulti che danno un cattivo esempio in acqua ai più giovani?
E poi penso che anche Ciro abbia scritto ciò che vede e pensa senza offendere nessuno; forse sei te che non accetti la realtà dei fatti!
Mi dispiace!
Mia cara Maria Vittoria, ti rispondo partendo dalla fine…. Sono 11 anni che respiro salmastro del tirreno….. e la cosa mi va anche bene….dopo averne respirato dalla nascita sulla parte adriatica (magari è per il salmastro nel cervello oltre che per il cloro che ho quest’animo un po’ rompiballe…)
Anche questa volta mi sembra di aver colto nel segno avendo stimolato qualcuno a parlare in questo blog che, visto che è “dei genitori”, è giusto che venga commentato da adulti ma anche no.
Torno meglio al significato della mia “frecciata” con parole semplici e dirette: sarebbe bello per tutto il movimento pallanuotistico viareggino (visto che le altre realtà locali non hanno un mezzo di comunicazione analogo) che su questo blog venissero espresse tutte le sfaccettature che qualunque partita di pallanuoto, vista con gli occhi di un genitore o di chiunque scriva , può dare anche a chi soltanto legge. La passione per lo sport si trasmette anche nel descrivere le sonore sconfitte oltre che le vittorie…..perché insegnano a vincere. Può non esserti piaciuto come forse ho interpretato questi valori o come li abbia trasmessi, ma non è un mio problema (non sono un insegnante o un educatore, avete già chi lo fa e nutre il mio grande rispetto ed amicizia).
Che si può dire della serie D???? che è la SQUADRA dei vostri figli finché avranno voglia di giocare in questa SQUADRA….. che è il trampolino nella pallanuoto vera (anche se di basso livello, spero per poco…); che se è vero che in questi anni avete fatto e continuate a fare sacrifici per portare in piscina i vostri figli è e sarà solo per un motivo: vederli felici nello sport che amano…. (hai presente quando parlavo di stimoli???).
E’ allucinante che da quando sono iniziati tutti i campionati una sola volta ho visto un post degno di nota o quasi (nel quale stiamo alzando un po’ di sana costruttiva polvere)….
Io so, perché ho avuto 15, 16, 17 anni, che se un ragazzo vede in primis nei genitori e in chi gli sta vicino la passione per quello che fa, lui darà sempre il 110 per 100 nel riuscire….. non solo quando vince ma anche quando impara a perdere. Fino alla mia ultima partita ho sempre trasmesso ai miei genitori le mie sensazioni ….vinta , persa, pareggiata che sia; so che voi esprimete passioni in milioni di modi, ma visto che avete deciso di scrivere in rete credo che abbiate il dovere di esprimerlo (ovviamente nei modi consoni) anche qui. Il blog nasce per dialogare scrivendo, altrimenti una bella griglia… punti, vinte, pareggiate e perse e via fino a fine campionato a buttar giù numeri e risultati.
Purtroppo come avrai capito non sono io la persona adatta per descrivere su questo blog le sensazioni, gli odori ed i sapori che riempiono questo magnifico sport, in quanto sono un semplice spettatore che viene a vedere alcune partite di ex compagni, amici e non, in modo abbastanza asettico (ma critico come tutti gli ex giocatori….), quindi devo declinare ringraziandoti dell’offerta.
Secondo me, o lo fate girare a modo questo blog o come ti ho detto in precedenza resta solo un giocattolo per pochi e sinceramente la pallanuoto a Viareggio (= i vs. figli) non ha bisogno di questo veicolo. Questo è il mio pensiero che, seppur critico, e discordante dai tuoi pensieri non viene da un sentimento di “acidità”…. Questa è una critica costruttiva….oltre che un’opinione.
Agli Anonimi non si risponde mentre al caro Massimo sì.
Io non sono esperta di pallanuoto però mi sono appassionata a questo sport grazie a mio figlio e ai suoi compagni. Sono quindi coinvolta emotivamente e partecipo sempre con naturale "trasporto"alle vittorie degli UNDER 20 così pure alle loro sconfitte. Ho grande stima dell'allenatore e dei ragazzi , un po' meno di chi parla sempre criticando a volte anche in modo plateale ed ingiustificato. Non sono una tecnica per cui da me non verranno fuori articoli totalmente obiettivi , sono i giornalisti sportivi che devono fare ciò e noi per fortuna ne abbiamo uno speciale che pubblica sempre sul "Nuovo Corriere delle Versilia" Michele Ricci ( che ringrazio pubblicamente!), perchè di Versilia si parla e di una squadra di Viareggio, che purtroppo ad una parte dei componenti del gruppo di SERIE D va un po' stretta !!!!! E' vero??? Vi sentite parte di una squadra locale o no????
Dimostratelo allora.... e fate onore alla bandiera di Burlamacco, che porto sempre dietro con me!!!!!
Un saluto a tutti senza rancore!!!!
Maria Vittoria
L'indurimento come sempre è solo iniziale tra me e Maria Vittoria, ma alla fine domina il dialogo....eh eh eh. Meno male che non devo dare l'esempio a nessuno...
Una bella cosa sarebbe ad esempio integrare i post semplicemente con il copiare ed incollare gli articoli di giornale delle varie partite sul blog (con ovvia autorizzazione) così finirebbero tutte le "allusioni" di terzi no??
Per quanto riguarda l'avere "stretta" la calotta in serie D sono totalmente d'accordo con Maria Vittoria; ma una cosa non la capisco ancora....da quale lato va "stretta" questa calotta??? da chi ci si è trovato o da chi gli fa il nodo da qualche anno???
Posta un commento