Cerca nel blog

lunedì 21 gennaio 2008

UNDER 17 A.N.PRATO - A.N.VIAREGGIO = 5-6

......E sono 6 le vittorie consecutive dei ragazzi di mister La Monaca che, espugnando la vasca di via Roma hanno confermato il primato in classifica nel loro campionato. Purtroppo però bisogna sforzarsi nel vedere il bicchiere mezzo pieno, in quanto questa volta il gioco non è stato spumeggiante come al solito. Vuoi per la vasca da 33mt, vuoi per l'orario mattutino la squadra ha giocato una partita senza capo nè coda (dal 1 a 5 nel secondo tempo è finita 5 a 6). Forza ragazzi, dovete impegnarvi su quello che Giovanni vi dice, siete sulla strada giusta e non vogliamo vedere giocatori che vanno con il freno a mano tirato. Le partite bisogna giocarle tutte allo stesso modo e per far ciò abbiate sempre rispetto dell'avversario..

17 commenti:

Anonimo ha detto...

la squadra di casa si è dimostrata inferiore sul piano fisico ma NETTAMENTE SUPERIORE su quello psicologico, lasciando i nostri ragazzi impauriti fino all'ultimo. Bisogna poi considerare che gli avversari sono terzultimi in campionato.....VI ABBIAMO FATTO VINCERE!!!!!!

Anonimo ha detto...

in questa partita la squadra di casa sarebbe stata una facile vittoria: infatti erano inferiori sul piano fisico ma NETTAMENTE SUPERIORI su quello psicologico e hanno atterrito fino all'ultimo il Viareggio, trasformando una passeggiata in una maratona.... il che, per una squadra di fine claassifica e' un GRANDE RISULTATO!! Riassumendo VI ABBIAMO FATTO VINCERE!! (un anonimo tifoso pratese)

Anonimo ha detto...

Vorrei puntualizzare un aspetto dello sport: ottenere ad ogni costo risultati impressionanti, ignorando l'individuo, i suoi umori, gli stati d'animo è una strada rischiosa poichè l'animo deve convivere assolutamente con il corpo; rischiosa per lo sport che è pazienza, tenacia, umiltà, comprensione, tolleranza e amore.
Dalla tribuna ho visto dare l'anima e non mi sembra che i ragazzi si siano risparmiati. Forza ragazzi!!
Sabrina

Anonimo ha detto...

Per tutti quelli che mangiano un boccone in fretta e si vanno ad allenare... per tutti quelli che non vanno ai veglioni ma si alzano presto la domenica mattina per andare a giocare col mal di schiena, il mal di gola la tosse....per quelli che nella vasca da 33 ce la mettono tutta e anche se giocano male,a volte capita, VINCONO!! ...PER TUTTI LORO BUON CARNEVALE!!!!
Alessandra

Anonimo ha detto...

caro amico di prato grazie per averci fatto vincere per la sesta volta consecutiva ,ma che gentili noi ringraziamo.Comunque vittoria importante continuate così .FORZA VIAREGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!
Stefano

Anonimo ha detto...

Ma quanto avrò a schifo la gente che non si firma...Cmq "anonimo" sappi che l'importante rimane vincere e a dire il vero questi ragazzi la vittoria se la meritano tutta fino in fondo... e chissene frega del piano psicologico!!! Non credo ke vi potiate permettere di far vincere una squadra, vista la vostra situazione...alla prossima partita.
RAGAZZI CONTINUATE COSI'!!!

pallanuoto ha detto...

Carissimi pratesi, forse non avete visto bene la partita.... i viareggini , è vero , hanno mantenuto basso il tono , ma hanno dimostrato tutti grande determinazione ....fatto sta che non hanno segnato sempre gli stessi .... noi facciamo veramente gioco di squadra non ve lo dimenticate... e alla prossima!!!!! Questa volta però a VIAREGGIO !!!!!!!
( Il nostro doping è il salmastro... che non si può esportare, mi dispiace per Voi !!!)

Maria Vittoria

Anonimo ha detto...

sono un altro anonimo pratese e sono in pieno disaccordo con il mio concittadino.
La nostra squadra ha sbagliato perlomeno 4 contropiedi davanti al portiere, quindi credo che ci faccia difetto la psiche più che il corpo.
Ma noi non ci lamentiamo se avessimo avuto velleità di vincere avremmo partecipato al girone eccellenza.
Saluti

PS
A proposito di doping ecc
Fategli fumare qualcosa di meglio al vostro allenatore, è stato indecente veder quello che ha fatto dopo la partita.

Anonimo ha detto...

caro anonimo pratese.... secondo te perchè è stato indecente veder nuotare una squadra dopo aver giocato (....e vinto) una partita svolta con il minimo di impegno mentale? Il blog alla fine è un mezzo per interagire e fare discussioni, sono proprio curioso di sapere le tue motivazioni a riguardo....
Firmato..un giocatore, un allenatore, un dirigente

Anonimo ha detto...

E' stato indecente non il nuotare dopo, ma la partaccia fatta ai ragazzi davanti a tutti. Fra l'altro, un vostro genitore, la signora alta con i riccioli, non mi sembrava molto contenta di quello che stava accadendo.

Anonimo ha detto...

monica ha detto...sono la mamma di un giocatore della categoria under 17 del viareggio scrivo per dire ai nostri ragazzi, che ognuno dovrebbe dare il meglio di sè, ma non sempre questo accade. Domenica per esempio non avete giocato molto bene e nonostante tutto avete vinto. siete una squadra molto unita, questa è la vostra forza. Per raggiungere un buon risultato dovete prima di tutto ascoltare quello che il vostro mister vi dice, e metterlo in pratica, anche se delle volte non vi sembra giusto. Forza ragazzi! Siete una squadra fortissima. Monica

Anonimo ha detto...

Caro "altro anonimo pratese"...non credo che l'allenatore dell'ASSONUOTO fumi qualcosa...il suo metodo di allenare va benissimo così...non per nulla ha portato i nostri ragazzi fino a questo punto...
Per quanto riguarda il salmastro come doping, bhe che dire............Maria Vittoria ha pienamente ragione!!!!!!!! Un bacione
...Matilde...

Anonimo ha detto...

Caro anonimo pratese mi congratulo con te perchè ti dimostri una persona intelligente. Anche io ero presente alla partita e sono pienamente d'accordo con te che quello che abbiamo visto al termine è stato veramente indecente; non per le vasche defaticanti, ma per la bottiglia scaraventata a bordo vasca; è stata una scena penosa!!
Sabrina

Anonimo ha detto...

tanto x iniziare ki siete voi x giudicare quello ke fa il nostro allenatore?all'improvviso siamo tutti allenatori di pallanuoto?non credo proprio.forse a qualcuno non gli è andato giù il campionato dell'anno scorso,e molti non hanno voglia di rivedere lo stesso finale.comunque prima di parlare si dovrebbe riflettere e vedere i risultati degli ultimi 2 anni.e poi noi ragazzi non ci siamo mai lamentati di cosa è successo sia PRIMA e DOPO la partita.e poi (per i pratesi)non ho mai visto in questo sport squadre ke vincono anke se sono deboli,quindi la vittoria ce la siamo meritata.Firmato
il n°8(x ki è di prato),il capitano(x la squadra),marco(x tutti gli altri)

Anonimo ha detto...

Tutto ciò che viene fatto dall'allenatore è sacro. Nelle ore destinate agli allenamenti e alle partite, gli allenatori hanno la "proprietà" dei ragazzi.. sia che abbiano 14 anni sia che ne abbiano 35... questo nel bene e nel male. Lo sport oltre ad essere il massimo elemento di divertimento è soprattutto disciplina (ovviamente nel massimo rispetto). Mi sembra che i ragazzi siano molto contenti del loro allenatore, di come li fa divertire, di come li fa crescere mentalmente e di conseguenza di come li aiuta ad affacciarsi alla vita. L'allenatore non è un educatore (nel senso che non dovrà mai sostituire il genitore) ma è colui che deve provare e riuscire, come in questo caso, a far coesistere 13/20 adolescenti fra di loro ed a volte purtroppo serve la voce grossa. Questo lo dico sia al nostro caro amico anonimo pratese, sia a tutti quei genitori (in generale) che pensano che i loro figli in qualche modo soffrono. FATE FARE DEL SANO SPORT A TUTTI I VOSTRI FIGLI. In quei momenti siamo tutti soltanto spettatori e non genitori, parenti e affini.

Anonimo ha detto...

caro amico di prato forse sei tu che dovresti trovare del fumo migliore x i tuoi allenatori visto che sono perdenti anche in eccellenza,noi siamo una piccola società con pochissimi spazi acqua in cui allenarsi e stiamo facendo miracoli grazie all'allenatore che ci mette anima e corpo quindi non giudicare se non conosci le persone.Forse non tutti sanno quanto si soffre a stare in panchina quanta tensione si accumula a bordo vasca specialmente x una persona che crede nei suoi ragazzi e nelle loro qualità ,quindi magari bisognerebbe capire certi sfoghi .Sono sicuro che i ragazzi l'hanno capito.FORZA VIAREGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STEFANO

Anonimo ha detto...

Scusa Massimo ma non sono daccordo: "Tutto ciò che viene fatto dall'allenatore è sacro" mi pare quantomeno illogico, si parla di allenatori o santi?.
"gli allenatori hanno la "proprietà" dei ragazzi"
Manco per idea, gli allenatori hanno in custodia gli atleti.
"L'allenatore non è un educatore " ma prima dici " di come li fa crescere mentalmente e di conseguenza di come li aiuta ad affacciarsi alla vita" non sono due affermazioni in contraddizione ?
Poi rispondo a Maria Vittoria e Matilde.
Avete ragione verrò al più presto a fare il pieno di salmastro, qui fra partite perse e puzzo di cinesi siamo messi male.